• Home
  • Apps
      • Back
      • Breviarium Meum
          • Back
          • per l'iPhone
          • per l'iPad
          • Screenshots
  • Support
      • Back
      • Domande frequenti
      • Contattaci
  • Notizie
  • Offerte
  • English (USA)
  • Italiano (IT)

Breviarium Meum: per l'iPhone e l'iPod touch

Breviarium Meum HDAbout.com Reader's Choice Finalist 2012Breviarium Meum: è l'App che ti consente di pregare il Breviario Romano (del 1962) dovunque ti trovi. Basta tirare fuori l’iPhone – o iPod Touch o iPad – scegliersi l’ora da pregare, e cominciare. Puoi scaricare i dati fino a una settimana in anticipo, cosicché puoi pregare anche dove la rete non arriva. Ora puoi avere l’ufficio sempre aggiornato sia quando ti trovi in montagna per gli esercizi spirituali, sia dopo aver celebrato la Messa in un luogo remoto.

Non conosci il breviario antico? Fa parte della tua eredita, e hai diritto di conoscerlo e di sperimentarlo. Come riafferma l’istruzione Universae Ecclesiae, è un obbiettivo del moto proprio Summorum Pontificum «offrire a tutti i fedeli la Liturgia Romana nell’Usus Antiquior, considerata tesoro prezioso da conservare» (8a).

Questa app è il modo più facile di pregare il breviario. Non dovrai cercare i testi in un libro, poiché l’App ti dà tutto in ordine. Se i caratteri sono troppo piccoli, puoi ingrandirli. C’è pure una traduzione a fronte (ora in italiano) per aiutarti con il latino.

A corredo, nella sezione "Orationes", l'App offre anche alcune delle più belle formule e preghiere latine di uso più comune; le preghiere prima della Messa e quelle dopo la Messa; nonché alcune formule di benedizione tratte dal Rituale Romano.

Disponibile su App Store

Breviarium Meum HD: per iPad

screenshot Breviarium Meum HD Breviarium Meum HD è la versione per iPad di Breviarium Meum. Un'app distinta per questa piattaforma ci consente di sfruttare più facilmente le sue caratterstiche particolari. Quella più ovvia è lo schermo grande, ideale per visualizzare una traduzione accanto al testo. Abbiamo aggiunto anche bottoni per andare avanti e indietro fra le ore canoniche e preghiere che l'app carica. Nel caso che carichi qualcosa per sbaglio, potrai facilmente tornare indietro senza perdere il segno.

Disponibile su App Store

Cambiamenti rubricali

I testi presentati nell’app si basano su quelli preparati dal Divinum Officium Project, e di solito seguiamo i cambiamenti che fanno. Recenti modifiche hanno dato un significato diverso a due delle scelte rubricali nell’app, precisamente quelle attualmente (nella versione 1.8) etichettate «Monastico pretridentino» e «1960 col calendario 2009».

L’opzione monastica prenderà come modello il breviario monastico del 1963. In precedenza, voleva essere una ricostruzione dell’ufficio monastico pre-tridentino allo scopo di confrontarlo con altre versioni storiche. Il cambiamento la renderà più utile ai monaci che pregano l’ufficio benedettino tradizionale oggi. Inoltre, ci sarà finalmente un’edizione stampata da prendere come esemplare. I lavori sono in corso.

Le rubriche «1960 col calendario 2009» erano una versione sperimentale preparato in quest’ultimo anno: utilizzarono il ciclo santorale del Novus Ordo con le rubriche e il ciclo temporale del 1960. Nel 2011, Universae Ecclesiae indicò che ci sarebbe stata una soluzione ufficiale per l’aggiunto di nuovi santi, e finalmente il 25 marzo 2020, venne pubblicato il decreto del CDF Cum sanctissima (datato il 22 febbraio 2020). Detta opzione è stata quindi modificata a conformare a Cum sanctissima. Dunque, chi desidera usufruire delle disposizioni del decreto, può scegliere questa opzione se il santo che desideri celebrare è nel calendario degli Stati Uniti per il Novus Ordo: avrà l’ufficio del santo dal comune con tutte le commemorazioni necessarie. Dal momento che si tratta di cambiamenti recenti al database, sembra prudente stare attenti a eventuali errori, in particolare alla possibilità di commemorazioni mancanti.

Per ulteriori informazioni sulle versioni delle rubriche a disposizione, consultare il sito web del progetto Divinum Officium (in inglese).

Breviarium Meum 1.8 rilasciata

Le nuove versioni delle app per iPhone e iPad sono ora disponibili su App Store. Il principale miglioramento è il supporto per Dark Mode. La scelta del tema per l'aspetto scuro è indipendente dalla scelta per l'aspetto chiaro.

Breviarium Meum 1.7 rilasciata

La nuova versione aggiunge traduzioni parziali in portoghese e spagnola del breviario, e una traduzione polacca più recente. Le traduzioni parziali sono soprattutto i salmi. All'appendice di orationes sono state aggiunte le Litanie del santissimo Nome, del preziosissimo Sangue, del Sacro Cuore e di San Giuseppe. Così tutte le litanie tradizionali sono incluse. La versione per iPad ha una nuova start page a guisa di frontispizio.

Breviarium Meum 1.6: nuove traduzioni

Una nuova opzione consente di scegliere la versione latina del Salterio e dei Cantici evangelici approvata da Pio XII. È un latino più classico, ma meno idoneo al canto. Saggiamente, Papa Pacelli decise di permettere l'uso della nuova traduzione, ma non di renderlo obbligatorio. L'editio typica del 1961 è stata stampata con questa versione del salterio.

Una traduzione francese è stata aggiunta a quelle disponibili nell'app. Attualmente, soltanto la traduzione dei Salmi è disponibile. La traduzione inglese sostituisce quella francese per le parti dell'ufficio non ancora disponibili in francese.

Breviarium Meum 1.5: temi

Il cambiamento più evidente nella nuova versione è temi per la visualizzazione dei testi del breviario. Oltre allo sfondo precedente, si può anche scegliere uno sfondo chiaro o scuro. Quello dà all'app un aspetto più moderno, mentre questo serve per leggere in un ambiente scuro.

La nuova app aggiunge anche una traduzione polacca del breviario, con francese in arrivo in una prossima versione.

  1. Breviarium Meum 1.4: traduzione italiana del breviario
  2. Breviarium Meum 1.3 disponibile
  3. Breviarium Meum 1.2 disponibile
  4. Breviarium Meum 1.1 disponibile

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
FaLang translation system by Faboba
Privacy Policy
feed-image Feed Entries
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
Back to top